La poltrona Antropus di Marco Zanuso, la sperimentazione va in scena
Nel 1948 La Famiglia Antropus di Thornton Wilder fu una delle prime commedie messe in scena al Piccolo Teatro di Milano. Zanuso, che nel 1952 progetterà con E. N. Rogers gli interni del teatro stesso nonché anni dopo la nuova sede, fu incaricato di studiare le scene e gli arredi per questa opera. Tra questi una poltrona in cui utilizzò nuovi materiali in corso di sperimentazione e alla quale diede appunto il nome Antropus. Una poltrona totalmente rivestita, e caratterizzata da uno sviluppo in profondità che dà forma all’ampia e comoda seduta, contenuta dai pannelli laterali dal profilo netto e sinuoso.
Anche di questa poltrona è disponibile un’edizione iconica rivestita in panno rosso per sottolineare l’originalità del progetto.
Dimensioni: larghezza 77cm profondità 102cm altezza 86cm
Descrizione
Ulteriori informazioni
Altezza (cm) | N/A |
---|---|
Lunghezza (cm) | N/A |
Profondità (cm) | N/A |
Brand | Cassina |
Designer | Marco Zanuso |
Chiedi informazioni